- configurazione
- con·fi·gu·ra·zió·nes.f.1. CO il configurare, il configurarsi; il modo di configurarsi di qcs.; forma, aspetto esteriore: la configurazione di un terreno, la configurazione del cranioSinonimi: 1aspetto, conformazione, forma, struttura.2. TS fis. particolare disposizione spaziale parametrizzabile degli elementi di un sistema | non com., la forma e l'atto di moto del sistema stessoSinonimi: 1aspetto, conformazione, forma, struttura.3. TS mat. insieme composto da un certo numero di rette e di punti tali che su ogni retta dell'insieme vi sia un numero costante di punti appartenenti all'insieme, e per ogni punto un numero costante di rette, anch'esse dell'insieme | estens., ogni figura composta da più rette e dalle loro intersezioniSinonimi: 1aspetto, conformazione, forma, struttura.4. TS inform. conformazione di sistema operativo in funzione delle necessità dell'utente e della macchina utilizzata | l'insieme delle dotazioni tecniche di cui dispone un computerSinonimi: 1aspetto, conformazione, forma, struttura.\DATA: av. 1555.ETIMO: dal lat. tardo configuratiōne(m), v. anche configurare.POLIREMATICHE:configurazione planetaria: loc.s.f. TS astron.configurazione spaziale: loc.s.f. TS chim.
Dizionario Italiano.